Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | Bruno Bonetti
129
archive,paged,tag,tag-bruno-bonetti,tag-129,paged-6,tag-paged-6,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Bruno Bonetti Tag

Feb 18 2023

Cerimonie ufficiali del 10 febbraio a Udine con l’esule Giorgio Gorlato e l’ANVGD

Si moltiplicano gli eventi per il Giorno del Ricordo in Friuli Venezia Giulia. È stata la voce di Giorgio Gorlato, esule da Dignano d’Istria e socio dell’ANVGD, che con la sua tragica e diretta testimonianza ha attirato di più l’attenzione dei giovani. Erano molti gli studenti dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “C. Deganutti” riuniti al Palamostre nella prima mattinata del 10 febbraio 2023, con i professori e la dottoressa Maria Rosa Castellano, Dirigente scolastico. Gorlato ha raccontato come i titini, alla fine della guerra, hanno rapito con violenza suo padre Giovanni,...

0 Comments
Share Post
Feb 14 2023

L’oro di Venezia, libro di Pio Baissero presentato a Udine con l’ANVGD

L’8 febbraio 2023 si è presentato a Udine, per iniziativa del Comitato Provinciale dell’ANVGD, l’ultimo libro di Pio Baissero, già docente in Istituti Tecnici e all’Università di Udine, nonché autore di varie pubblicazioni ed articoli sulla storia veneziana e dell’Alto Adriatico. L’evento si è tenuto presso l’aula magna dell’Università della Terza Età di Udine (Ute). Il titolo del libro “L’oro di Venezia”, vuole introdurci, secondo l’autore, al suo inatteso contenuto:  un viaggio alle radici del lavoro e dell’impiego del legno, strettamente legato allo sfruttamento dei boschi non solo del Dogado, del...

0 Comments
Share Post
Dic 05 2022

Cargnacco. Onore ai resti del Tenente istriano Antonio Ugoni, tornati in patria dalla Russia nel 2000

Alla cerimonia c’era anche l’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine. Nel Tempio di Cargnacco sabato 26 novembre 2022 Bruno Bonetti, vicepresidente dell’ANVGD di Udine era presente con il labaro alla commemorazione solenne per ricordare l’80° Anniversario del dispiegamento sul fronte russo della 156° Divisione di fanteria “Vicenza”. Si è ricordato pure l’80° Anniversario della morte del Tenente Antonio Ugoni, istriano, caduto in combattimento il 24 Novembre 1942. Cargnacco è una frazione di Pozzuolo del Friuli, in provincia di Udine, celebre per il Tempio Nazionale "Madonna del...

0 Comments
Share Post
Dic 04 2022

L’ANVGD di Udine dona le bandiere al Liceo artistico statale “Giovanni Sello”

Sta diventando una tradizione. Sabato 3 dicembre 2022 il Comitato Provinciale di Udine dell’ANVGD ha fatto dono delle bandiere italiana ed europea al Liceo artistico statale “Giovanni Sello”. Sono state inoltre regalate alla scuola alcune pubblicazioni, anche a carattere didattico, dell’ANVGD di Udine. Il vicepresidente Bruno Bonetti ha portato i saluti di Bruna Zuccolin, presidente dell’ANVGD di Udine, contemporaneamente impegnata in città nella Messa del Ricordo, e ha spiegato che l’iniziativa del dono delle bandiere agli istituti scolastici è nata nel 2021, su proposta dei soci Olivia Vesnaver e Fabio Galimberti. Ha...

0 Comments
Share Post
Dic 04 2022

ANVGD di Udine. Natale del Ricordo 2022 all’Oratorio della Purità e pranzo sociale

“Siete qui per la fede, come per i vostri cari dell’Istria, Fiume Dalmazia – ha detto monsignor Luciano Nobile, vicario foraneo di Udine – che ricordiamo in questa santa messa, come facevate ai tempi del compianto ingegnere Silvio Cattalini, esule di Zara, vostro presidente per tanti anni”. Poi il monsignore ha invitato i soci dell’ANVGD di Udine a cantare e pregare nell’Oratorio della Purità, sotto gli affreschi di Giovanbattista e Giandomenico Tiepolo. La funzione dell’Avvento, per tradizione, viene celebrata in suffragio dei giuliani, quarnerini e dalmati morti esuli lontani dalle...

0 Comments
Share Post
Dic 04 2022

S. Quirino di Pordenone, lezione di Bruno Bonetti su Fiume e Mazzini con l’ANVGD

Sabato 2 dicembre 2022 si è tenuta a San Quirino (PN), presso il ristoro da Sferco, un’interessante conferenza di Bruno Bonetti, vicepresidente ANVGD di Udine, su “Fiume e Mazzini”, introdotta dai saluti dei Presidenti dei Comitati provinciali di Udine Bruna Zuccolin e di Pordenone Silvano Varin. L’iniziativa, organizzata dal Comitato provinciale dell’ANVGD di Udine, ha ricevuto il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il sostegno del Club Unesco Udine. San Quirino (PN), Ristoro da Sferco, 2.12.2022 - Al centro, in prima fila maglia rossa, Silvano Varin, presidente dell'ANVGD di...

0 Comments
Share Post
Nov 08 2022

Bonetti è intervenuto a Massa sulla Storia tormentata della Dalmazia con l’ANVGD

Sabato 5 novembre 2022, alle ore 16:00, presso Villa Cuturi, sede dell’Azienda di Promozione Turistica, in Viale Amerigo Vespucci 24 a Marina di Massa, il Comitato provinciale di Massa Carrara dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) ha organizzato una conferenza dal titolo “La storia tormentata della Dalmazia nel ‘900”. Relatore dell’incontro è stato Bruno Bonetti, vicepresidente dell’ANVGD di Udine, che ha collaborato alla realizzazione dell’evento, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Saluto di Francesco Persiani, sindaco di Massa, che ha patrocinato l’incontro del 5.11.2022 su La storia tormentata della...

0 Comments
Share Post
Nov 02 2022

Arezzo, presentato il libro La patria perduta, di Elio Varutti, con l’ANVGD

È stata una presentazione molto partecipata con tanti giovani e un po’ di commozione. Sabato 29 ottobre 2022 nella Sala consiliare del Palazzo dei Priori di Arezzo è stato presentato al pubblico il volume di Elio Varutti intitolato La patria perduta. Vita quotidiana e testimonianze sul Centro raccolta profughi Giuliano Dalmati di Laterina 1946-1963, dell’editore Aska di Firenze. Luca Stella, presidente del Consiglio comunale di Arezzo ha aperto i lavori dell’incontro che ha visto la presenza di oltre 30 persone, tra le quali esuli e loro discendenti. “Sapevamo che a Laterina,...

0 Comments
Share Post
Ott 18 2022

Gorizia, Renzo Codarin rieletto Presidente Nazionale dell’ANVGD e Bruna Zuccolin nel Consiglio

Renzo Codarin è stato rieletto per acclamazione Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) al termine del congresso di Gorizia. La dottoressa Bruna Zuccolin, presidente del sodalizio a Udine entra nel Consiglio Nazionale. Il Segretario amministrativo è Alessandro Scardino ed i Probiviri sono: Claudio Fragiacomo, Andor Brakus e Massimo Codarin. Una imminente riunione del Consiglio Nazionale su ZOOM provvederà a ratificare il nuovo Esecutivo Nazionale ed i Consiglieri Nazionali Onorari. La dirigenza riconfermata il 15 ottobre 2022 ha contribuito ad aprire maggiormente l’associazione all’esterno, intercettando il crescente interesse per...

0 Comments
Share Post
Ott 18 2022

Visita di Valter Lazzari, presidente ANVGD di Savona, all’ANVGD di Udine

Mercoledì 12 ottobre 2022 Valter Lazzari, presidente del Comitato Provinciale di Savona dell’ANVGD  è venuto in visita a Udine per incontrare i dirigenti del Comitato Provinciale di Udine. Oltre a Bruno Bonetti, vicepresidente del sodalizio locale erano presenti l’ingegnere Sergio Satti nato a Pola nel 1934 e vicepresidente dell’ANVGD di Udine dal 1987 al 2015, ai tempi della dirigenza dell’indimenticato ingegnere Silvio Cattalini, esule di Zara e Eda Flego, esule di Pinguente, già componente del Comitato Esecutivo dell’ANVGD di Udine. All’illustre ospite ligure Bonetti ha portato il saluto ufficiale di...

0 Comments
Share Post