Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | Bruno Bonetti
129
archive,paged,tag,tag-bruno-bonetti,tag-129,paged-10,tag-paged-10,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Bruno Bonetti Tag

Gen 04 2021

Storia del cementificio Gilardi & Bettiza di Spalato raccontata a Trieste e a Udine

È stato artefice di due intense giornate culturali, in Friuli Venezia Giulia, Stefano Gilardi, di Firenze. Per l’organizzazione del Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) il giovane ricercatore ha tenuto due conferenze molto partecipate a Trieste e a Udine. Ogni incontro aveva per titolo: “Storia della prima fabbrica dalmata di cemento Portland Gilardi & Bettiza – Spalato”. L’incontro nella città portuale si è svolto presso il Circolo della Stampa il 23 novembre 2018, alle ore 17,30 in Corso Italia 14. L’evento, patrocinato dalla Regione Autonoma Friuli...

0 Comments
Share Post
Dic 15 2020

Codroipo letteraria, presentazione del Premio “Per le antiche vie”

Dopo la partecipazione alla cerimonia di premiazione del concorso letterario nazionale Villotte di S. Quirino (Pordenone) sul tema dell’esodo giuliano dalmata, il Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) continua la sua presenza a importanti appuntamenti culturali, essendo stato invitato dagli operatori del Caffè letterario codroipese ad assistere al premio letterario "Per le antiche vie" e al concorso di pittura collegato Il Premio si propone di favorire l’immaginazione e la creatività di persone che amano la scrittura, affinché vengano valorizzati talenti che hanno trovato ispirazione tra i...

0 Comments
Share Post
Dic 15 2020

Libro di Bruno Bonetti presentato a S. Quirino, Pordenone, con l’ANVGD

Parlare di Udine, Fiume, Zara, Spalato e della Dalmazia ad un manipolo di istriani sarebbe come cercare di vendere ghiaccioli agli eschimesi. Eppure Bruno Bonetti è riuscito nella sua impresa. Ha presentato il suo libro intitolato Manlio Tamburlini e l’albergo nazionale di Udine a degli istriani e ai loro discendenti alle ore 17,30 il 1° dicembre 2018 in località Villotte, presso l’agriturismo “Da Sferco”, di San Quirino, Via Umago 2, provincia di Pordenone, dove sessanta anni or sono furono accolte 49 famiglie esuli d’Istria. L’evento, organizzato dal Comitato Provinciale di Udine...

0 Comments
Share Post
Dic 13 2020

Gita a Parenzo e Antignana, festa del prosciutto, con l’ANVGD di Udine

Domenica 21 ottobre 2018 si è svolta un gita sociale. In occasione della Festa del Prosciutto Istriano ad Antignana un gruppo di soci ha visitato l’antico borgo istriano e pure la cittadina di Parenzo. Antignana era una piccola città circondata da mura e torri. Oggi è un luogo dal fascino singolare, dove la tradizione e la storia vengono fatte vedere con orgoglio. La gita è andata bene e si è seguito il programma. Alle ore 8.00 c’è stata la partenza da Udine, presso Teatro Giovanni da Udine (lato parcheggio). L’arrivo previsto...

0 Comments
Share Post
Dic 07 2020

Trekking del Ricordo a Udine, con l’ANVGD

Sabato 11 maggio 2019 si è ripetuta, come per l’anno precedente a Udine, la Camminata del Ricordo con visita d’istruzione commentata a sculture e monumenti che coinvolsero gli esuli d’Istria, Fiume e Dalmazia.  In questo percorso di circa due chilometri, si sono scoperti i principali luoghi dell’ esodo giuliano dalmata nel capoluogo friulano con testimonianze in lingua italiana, friulana e dialetto istro-veneto. Centomila italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia, in fuga dalle violenze titine della seconda guerra mondiale, sono stati accolti in questa città dopo l’annessione di quelle terre alla Jugoslavia...

0 Comments
Share Post
Dic 02 2020

Giorno del Ricordo 2019 in Parrocchia di S. Pio X a Udine con l’ANVGD

È stata la professoressa Elisabetta Marioni, vice presidente del Consiglio comunale di Udine, a portare il saluto ufficiale del sindaco Pietro Fontanini venerdì 8 febbraio 2019, alle ore 20,30 nella Parrocchia di S. Pio X, per il Giorno del Ricordo. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Udine, ha avuto la collaborazione di Germano Vidussi, presidente dell’Associazione Insieme con Noi e di Antonino Pascolo, capogruppo degli Alpini di Udine sud, che hanno organizzato un rinfresco al termine della serata. Anche la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha dato il suo patrocinio a un...

0 Comments
Share Post
Dic 02 2020

Udine, pranzo istriano dalmata con l’ANVGD, 2019

Anche quest’anno si è tenuto il pranzo con menu istriano dalmata, bagnato da un buon vino Malvasia. Il tradizionale incontro conviviale si è svolto sabato 19 ottobre 2019, alle ore 12:30, al ristorante Abbazia in via Daniele Manin, 1/d a Udine. Il menu è stato il seguente: antipasto misto caldo di mare (scampi, gamberetti e canocchie al sugo di pomodoro, oltre a cozze, vongole e cappe sante gratinate). Primo: spaghetti al sugo di pomodoro con il pesce e scampi. Contorno: bieta dalmata e patate. Dolce: palacinka alla panna ricoperta di...

0 Comments
Share Post
Dic 01 2020

Udine, Natale del Ricordo 2019 all’Oratorio della Purità, con l’ANVGD

Ci voleva un prete slavo per pronunciare la parola foiba dall’altare a Udine. Lui è don Roman Pelo, ucraino, che ha celebrato la Santa Messa per quello che vien definito il Natale del Ricordo. Da destra: Bruna Travaglia Rauni, Rosalba Meneghini, Giuseppe Capoluongo e Fabiola Modesto Paulon; foto Elio Varutti Gli esuli d’Istria, Fiume e Dalmazia sono oramai ultrasettantenni, se non oltre. Molti di loro ci hanno lasciato, come l’ingegnere Silvio Cattalini, presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine dal 1972 al 2017, anno della sua morte. Da...

0 Comments
Share Post
Nov 27 2020

Bruno Bonetti ha presentato il suo libro su Manlio Tamburlini al Caffè letterario udinese

Mercoledì 27 febbraio 2019 alle ore 20.30 c’è stata la presentazione del libro intitolato Manlio Tamburlini e l’Albergo Nazionale di Udine di Bruno Bonetti. L’affollato evento si è tenuto presso il bar Gusta'lo di via Manin 12 a Udine. Ha aperto l’incontro Maria Sabina Marzotta, presidente del Caffè Letterario Udinese. Poi ha parlato l’autore mostrando una serie articolata di diapositive in sequenza. La presentazione è stata arricchita dalla visione di rare immagini storiche della Udine anni ’20 e ’30 a cura del fotografo udinese Paolo Brisighelli. Come si legge dalla quarta di...

0 Comments
Share Post
Nov 27 2020

Bonetti e il suo libro Manlio Tamburlini e l’albergo Nazionale di Udine

C’è stata un’originale presentazione del libro di Bruno Bonetti intitolato Manlio Tamburlini e l’albergo Nazionale di Udine, edito da L’Orto della Cultura nel 2017. L’evento si è tenuto giovedì 20 giugno 2019 alle ore 17.30 presso il Caffè Contarena di Udine, in piazza Libertà. Organizzato dal Club UNESCO di Udine e dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD) Comitato Provinciale di Udine, l’incontro aveva il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Ha aperto la riunione la professoressa Renata Capria D’Aronco presidente Club per l’UNESCO di Udine ed è intervenuto l’ingegnere Sergio...

0 Comments
Share Post