Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | varutti
2
archive,paged,author,author-varutti,author-2,paged-10,author-paged-10,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Author:varutti

Nov 06 2021

Udine, il vicesindaco Michelini con l’ANVGD alla cerimonia sui defunti giuliano dalmati

Un commosso Loris Michelini, vice sindaco di Udine, oltre che nipote di un esule, ha portato il saluto della Civica Amministrazione alla cerimonia religiosa e patriottica dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine in ricordo dei caduti e dei defunti giuliano dalmati. Il tradizionale evento si è tenuto il 3 novembre 2021, presso la Chiesa del Cimitero di San Vito in Udine. Si è iniziato con una Santa Messa, alle ore 10.30 in onore delle vittime delle foibe e dei defunti dell’esodo degli italiani d’Istria, Fiume e...

0 Comments
Share Post
Nov 05 2021

Rovigno, commemorazione dei defunti 2021 con il vice sindaco, la Famìa Rovignisa e l’ANVGD di Udine

Mercoledì 3 novembre 2021 nel Lapidario di Rovigno la Famía Rovignisa ha commemorato gli esuli defunti. Alla sentita cerimonia erano presenti, oltre ad un gruppo di rovignesi, il presidente della Famía Gabriele Bosazzi, il vicesindaco di Rovigno David Modrusan, la vicepresidente della Comunità Italiana Patrizia  Malusà e, per ľANVGD di Udine, Rosalba Meneghini, delegata dalla presidente Bruna Zuccolin. Commovente è stato il ricordo di tutte le persone care mancate lontano dal luogo natio non per scelta. Nei discorsi ufficiali si sono auspicate pace e collaborazione fra esuli e rimasti in...

0 Comments
Share Post
Ott 14 2021

Gorizia. L’ANVGD al pranzo sociale interregionale e un libro su Campagnuzza

Si è ripetuto anche quest’anno il ritrovo di esuli giuliano dalmati e loro discendenti a Gorizia il 12 settembre 2021. Oltre che dal Friuli Venezia Giulia, questa volta c’era qualche partecipante dal Veneto. Nella fotografia di copertina si vedono da destra: Rodolfo Ziberna, sindaco di Gorizia, Bruna Zuccolin, presidente dell’ANVGD di Udine, Maria Grazia Ziberna, presidente dell’ANVGD di Gorizia e Bruno Bonetti, vicepresidente dell’ANVGD di Udine. Ci son voluti vari tavoli del ristorante “Tre Stelle”, sullo Stradon della Mainizza per accogliere all’aperto il pranzo sociale dei circa 40 partecipanti indetto...

0 Comments
Share Post
Ott 14 2021

Bonetti, ANVGD Udine, visita la Mostra sulla filatelia fiumana di Monfalcone (GO)

Una delegazione del Comitato Provinciale dell’ANVGD di Udine ha voluto fare una visita alla Mostra sulla filatelia fiumana per testimoniare l’importanza che riveste per gli esuli ogni iniziativa volta a una migliore conoscenza della storia dell’Adriatico orientale e alla conseguente valorizzazione del patrimonio culturale degli Italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia. Il vicepresidente Bruno Bonetti, il 26 settembre 2021 durante la visita, si è assunto l’impegno di relazionare i contenuti della mostra agli esuli fiumani e giuliani di Udine. Bonetti ha inoltre manifestato a nome del Comitato ANVGD di...

0 Comments
Share Post
Ott 13 2021

Presentati tre libri sul tema dell’esodo giuliano dalmata nella rassegna della Bancarella a Trieste

Tra i lavori della quarta ed ultima giornata della Bancarella 2021 c’è stata la presentazione di tre volumi sull’esodo giuliano dalmata. La rassegna libraria è dedicata al “Salone del libro dell’Adriatico orientale”. È stata organizzata in Piazza Sant’Antonio Nuovo a cura del Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata (CDM) e del Comitato provinciale di Trieste dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD). Tutti gli appuntamenti delle quattro intense giornate, disponibili nel web, erano visibili in diretta sui siti www.anvgd.it e www.arcipelagoadriatico.it Elio Varutti, Anna Maria Zennaro...

0 Comments
Share Post
Ott 13 2021

Udine, gustoso pranzo istriano dalmata con l’ANVGD, 2021

Anche quest’anno il Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD) ha organizzato un riuscito pranzo con menu istriano-dalmata. L’evento conviviale si è svolto il 9 ottobre 2021 presso la Casa della Contadinanza in piazzale del Castello a Udine con 30 partecipanti muniti di mascherina e green pass, come da normativa vigente. Bruna Zuccolin, presidente dell’ANVGD di Udine, ha salutato festosamente i convenuti, impazienti di assaggiare il profumato prosciutto cotto col cren, oppure i domaći ravioli (casalinghi) e tutte le altre squisitezze bagnate con ribolla ed altro. Molto apprezzato...

0 Comments
Share Post
Ott 13 2021

Presentato a Laterina La patria perduta, libro di Varutti sul Campo profughi, 1946-1963

Si è svolta il 2 ottobre 2021 al Teatro di Laterina (AR) la presentazione del libro La patria perduta, di Elio Varutti (ANVGD Udine), scritto con la collaborazione di Claudio Ausilio (ANVGD Arezzo). Ha aperto i lavori del pomeriggio l’ingegner Simona Neri, sindaca del Comune di Laterina Pergine Valdarno. “Questo volume – ha detto la sindaca – raccoglie dati e testimonianze sul nostro Campo Raccolta Profughi di Laterina e presentarlo in pubblico è un bel momento di confronto, di memoria e di comunità”. La sindaca ha letto inoltre alcuni commoventi brani...

0 Comments
Share Post
Giu 27 2021

A Udine la Biblioteca ‘Del Din’ festeggia 10 anni di attività, Associazione Partigiani Osoppo Friuli

È stato il sindaco di Udine, on. Pietro Fontanini, ad aprire la cerimonia nel prezioso luogo di ricerca e di cultura aperto al pubblico. Ha parlato anche Roberto Volpetti, presidente dell’Associazione Partigiani Osoppo Friuli nella sede di Piazza I Maggio, 16. L’anniversario è stato ricordato il 28 maggio 2021. Per l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine, era presente l'arch. Franco Pischiutti, su delega della Presidente Bruna Zuccolin. La Biblioteca, intitolata al partigiano Renato Del Din, non mira alla conservazione museale dei ricordi, ma alla fruibilità e alla...

0 Comments
Share Post
Giu 15 2021

Il senatore Gasparri incontra gli Esuli a Gorizia e Trieste

Maurizio Gasparri ha visitato il 7 giugno 2021 Gorizia e Trieste per incontrare i rappresentanti del mondo dell'Esodo giuliano-dalmata in Regione. Ad attenderlo nel capoluogo Isontino, presso il Parco della Rimembranza, nel primo pomeriggio di ieri è stato il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna. Il Senatore accompagnato dall'On. Sandra Savino, ha deposto assieme alle Associazioni degli Esuli una corona in ricordo dei 665 deportati in Jugoslavia per i quali la stele in loco venne eretta. Successivamente Ziberna stesso, in un momento di commiato e ristoro dopo il lungo viaggio del vicepresidente...

0 Comments
Share Post
Giu 08 2021

A Parenzo e Pirano sulle orme di Beato Odorico, con l’ANVGD friulana, 2017

Ecco un viaggio di devozione, di cultura e di incontro con le Comunità di italiani di Croazia e di Slovenia in dimensione europea. Promossa dalla Commissione Beato Odorico per la canonizzazione e il culto (di Udine e Pordenone) assieme ai Comitati Provinciali di Gorizia, Pordenone e Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD) e all’Associazione delle Comunità Istriane di Trieste, l’escursione si è svolta sabato 30 settembre 2017. Chi era questo frate Odorico? Perché fare oggi un pellegrinaggio in Istria (Slovenia e Croazia)  dal Friuli Venezia Giulia (Italia)? Beato Odorico da...

0 Comments
Share Post