Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | Giuseppe Capoluongo
151
archive,paged,tag,tag-giuseppe-capoluongo,tag-151,paged-3,tag-paged-3,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Giuseppe Capoluongo Tag

Feb 12 2022

Martignacco (UD), Giorno del Ricordo col sindaco e l’ANVGD di Udine

Davanti al monumento dedicato ai Martiri delle Foibe a Martignacco (UD), alle ore 18,30  del 12 febbraio 2022, Gianluca Casali, sindaco del Comune, ha ricordato il martirio di tanti  istriani, fiumani e dalmati nelle foibe carsiche. È seguito il saluto della maestra Rosalba Meneghini in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine. La Meneghini ha poi giustificato l’assenza della presidente del sodalizio Bruna Zuccolin per infortunio. La parola è poi passata a Giuseppe Capoluongo, che ha recitato una poesia da lui dedicata alla suocera...

0 Comments
Share Post
Feb 12 2022

Giorno del Ricordo a Premariacco (UD) assieme all’ANVGD di Udine

Giovedì 10 febbraio 2022, alle ore 11, si è tenuta la celebrazione della Giornata del Ricordo a Premariacco. Hanno scoperto la targa commemorativa Antonio Michelutti, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Premariacco e Giuseppe Capoluongo in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine. La benedizione del mosaico e del testo rievocativo riguardo alle tragedie nelle foibe è stata effettuata dal locale parroco, don Nicola Degano. Dopo il saluto ufficiale del vicesindaco Demis Ermacora, è intervenuto lo stesso Capoluongo, per portare il saluto della Presidente ANVGD...

0 Comments
Share Post
Nov 22 2021

Udine, Natale del Ricordo 2021 in Oratorio della Purità e Castello, con l’ANVGD

“Questa messa viene celebrata in suffragio dei giuliani dalmati morti esuli – ha detto don Lawrence – lontani dalle terre natie d’Istria, Fiume e Dalmazia e per tutte le persone morte senza colpa nei tragici eventi successivi alla seconda guerra mondiale”. La cerimonia svoltasi nell’Oratorio della Purità, alle ore 11 domenica 21 novembre 2021, è stata accompagnata dall’Aquileiensis Chorus, diretto dal Maestro Ferdinando Dogareschi, assai apprezzato nonostante le mascherine chirurgiche, soprattutto nell’ultimo canto intitolato “El xe nato el 25”. Come ha detto Bruna Zuccolin, presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia...

1 Comment
Share Post
Nov 05 2021

Rovigno, commemorazione dei defunti 2021 con il vice sindaco, la Famìa Rovignisa e l’ANVGD di Udine

Mercoledì 3 novembre 2021 nel Lapidario di Rovigno la Famía Rovignisa ha commemorato gli esuli defunti. Alla sentita cerimonia erano presenti, oltre ad un gruppo di rovignesi, il presidente della Famía Gabriele Bosazzi, il vicesindaco di Rovigno David Modrusan, la vicepresidente della Comunità Italiana Patrizia  Malusà e, per ľANVGD di Udine, Rosalba Meneghini, delegata dalla presidente Bruna Zuccolin. Commovente è stato il ricordo di tutte le persone care mancate lontano dal luogo natio non per scelta. Nei discorsi ufficiali si sono auspicate pace e collaborazione fra esuli e rimasti in...

0 Comments
Share Post
Giu 08 2021

Lezione a Udine di Bonetti sui Cattalinich di Spalato e il rogo della sinagoga

A Udine si è tenuta un’originale conferenza il 4 giugno 2021, alle ore 19, di Bruno Bonetti sul tema “I Cattalinich di Spalato e il rogo della sinagoga” e di Giuseppe Capoluongo su “San Girolamo patrono dalmata”. L’evento, svoltosi presso l’Oratorio del Cristo, in via Montebello 3 nel rispetto delle norme anti-pandemia, rientra nei programmi dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine. L’oriunda istriana Rosalba Meneghini, delegato pastorale della parrocchia del Cristo e componente del Comitato Esecutivo dell’ANVGD di Udine, ha aperto la serata organizzata dalla Confraternita...

0 Comments
Share Post
Gen 04 2021

Presentato a Udine il libro di Francesco Tromba, esule da Rovigno, con l’ANVGD

“È stato un incontro toccante e molto coinvolgente quello con l’esule da Rovigno Francesco Tromba, nato nel 1934” – ha detto così Bruna Zuccolin, presidente del Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD). L’evento, patrocinato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, si è svolto a Udine, presso la sala Baldassi, nella Parrocchia del Cristo, in via Montebello 3. Organizzato dal Comitato Provinciale di Udine dell’ANVGD in collaborazione con Confraternita del SS.mo Crocifisso di Udine, ha visto per protagonista Francesco Tromba, esule da Rovigno. Egli perse tragicamente il padre...

0 Comments
Share Post
Dic 02 2020

Giorno del Ricordo 2019 in Parrocchia di S. Pio X a Udine con l’ANVGD

È stata la professoressa Elisabetta Marioni, vice presidente del Consiglio comunale di Udine, a portare il saluto ufficiale del sindaco Pietro Fontanini venerdì 8 febbraio 2019, alle ore 20,30 nella Parrocchia di S. Pio X, per il Giorno del Ricordo. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Udine, ha avuto la collaborazione di Germano Vidussi, presidente dell’Associazione Insieme con Noi e di Antonino Pascolo, capogruppo degli Alpini di Udine sud, che hanno organizzato un rinfresco al termine della serata. Anche la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha dato il suo patrocinio a un...

0 Comments
Share Post
Dic 02 2020

Udine, il rosario al Villaggio giuliano, come negli anni ‘50

Oltre 50 persone hanno partecipato alla recita del rosario il 31 maggio 2019 al Villaggio giuliano di via Casarsa a Udine. È stato un grande successo di devozione partecipata sotto la guida di padre Juan Carlos Cerquera, che ha voluto riprendere nel 2017 l’iniziativa religiosa iniziata nel 1952 dalle donne d’Istria, Fiume e Dalmazia esuli in Friuli. L’ingegnere Sergio Satti, esule da Pola, ha portato i saluti dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine presieduto da Bruna Zuccolin, impegnata all’estero. Tra i tanti presenti c’erano anche i...

0 Comments
Share Post
Dic 01 2020

Udine, Natale del Ricordo 2019 all’Oratorio della Purità, con l’ANVGD

Ci voleva un prete slavo per pronunciare la parola foiba dall’altare a Udine. Lui è don Roman Pelo, ucraino, che ha celebrato la Santa Messa per quello che vien definito il Natale del Ricordo. Da destra: Bruna Travaglia Rauni, Rosalba Meneghini, Giuseppe Capoluongo e Fabiola Modesto Paulon; foto Elio Varutti Gli esuli d’Istria, Fiume e Dalmazia sono oramai ultrasettantenni, se non oltre. Molti di loro ci hanno lasciato, come l’ingegnere Silvio Cattalini, presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine dal 1972 al 2017, anno della sua morte. Da...

0 Comments
Share Post
Nov 27 2020

Udine, rito religioso e civile in ricordo dei 185 minatori caduti a Arsia, in Istria, nel 1940

 A Udine è stata officiata una Santa Messa per le 185 vittime della tragedia di Arsia del 1940. È stato il Console Regionale dei Maestri del Lavoro il commendator Mario Caporale a creare l’evento con la collaborazione di don Maurizio Michelutti, parroco di San Pio X. Udine, chiesa di S. Pio X - 3 marzo 2019, ricordo dei 185 minatori morti ad Arsia Il rito religioso si è tenuto domenica 3 marzo 2019, nella chiesa di San Pio X, in Via Mistruzzi, alle ore 11, a cura del celebrante don Pietro Giassi,...

0 Comments
Share Post