Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | Giuseppe Capoluongo
151
archive,paged,tag,tag-giuseppe-capoluongo,tag-151,paged-2,tag-paged-2,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Giuseppe Capoluongo Tag

Nov 16 2023

Cerimonia per i defunti giuliano dalmati in Cimitero con l’ANVGD di Udine, 2023

Si legge su «L’Arena di Pola» del 24 febbraio 1990: “È  stato solennemente scoperto a Udine, all’ingresso del cimitero centrale, un monumento che si compone di una lastra in pietra di Aurisina (alta m 2.50, larga m 1.25, e con cm. 8 di spessore) sulla quale sono applicate le fusioni in bronzo di due figure umane legate per i polsi che precipitano in un abisso, ma come se anelassero al cielo, lo stemma dell’ANVGD e la scritta ‘Ai fratelli giuliani e dalmati caduti nel nome d’Italia’. Allo scoprimento del cippo...

0 Comments
Share Post
Ott 08 2023

Giuseppina Mellace a Udine col suo libro per Norma Cossetto con l’ANVGD

È stata la dottoressa Bruna Zuccolin, presidente dell’ANVGD di Udine a volere un evento per ricordare Norma Cossetto, giovane istriana rapita, stuprata e gettata nella foiba di Villa Surani da 17 partigiani titini il 4 ottobre 1943. Così è stata organizzata la presentazione del libro  “Il quadro di Norma, storia di una ragazza travolta dagli eventi della seconda guerra mondiale e dalla crudeltà degli uomini”, Edicusano, Roma  2020, alla presenta dell’autrice Giuseppina Mellace. L’evento, sotto l’egida del Club UNESCO di Udine e col sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, si...

0 Comments
Share Post
Mar 03 2023

Associazione Zanon Amico di Udine, testimonianze nel Giorno del Ricordo con l’ANVGD

È stato il ragionier Mario Savino, presidente dell’Associazione “Zanon Amico” di Udine ad aprire un incontro per il Giorno del Ricordo nell’aula magna dell’Istituto Tecnico “Antonio Zanon”. Savino ha accennato alla solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno dal 2004, che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata, presentando i relatori della serata, tutti componenti del Comitato Esecutivo dell’ANVGD di Udine. Ha poi avuto la parola la professoressa Mirella Roberta Ricci, collaboratrice di Pierluigi Fiorentini, Dirigente scolastico dell’Istituto Zanon, istituito nel 1866, anno dell’annessione del...

0 Comments
Share Post
Feb 27 2023

Udine, Fatovic, Satti e Meneghini nel Giorno del Ricordo al Liceo Copernico con l’ANVGD

È stato Paolo De Nardo, Dirigente scolastico del Liceo scientifico “N. Copernico” di Udine a salutare gli intervenuti in aula magna per l’ultima attività formativa riguardo al Giorno del Ricordo. Di fronte a una novantina di studenti di quattro classi quinte del Liceo delle Scienze Applicate ha voluto accennare al bisogno di dialogo e di pace che urge anche ai tempi nostri. Gli allievi erano accompagnati dai professori di Storia Paolo Vianello, Franco Fallilone e Andrea Rossi. L’evento si è svolto il 23 febbraio 2023, alle ore 11, con il...

0 Comments
Share Post
Feb 22 2023

Gorizia, Maria Grazia Ziberna rievoca Zara italiana con Annalisa Vucusa e l’ANVGD di Udine

Il 10 febbraio a Gorizia ha visto la consueta cerimonia nel palazzo della Questura, in ricordo del personale deportato dai titini nel maggio 1945. Un’altra cerimonia si è tenuta davanti alla statua di Augusto nel piazzale Martiri delle Foibe. In aggiunta è stato presentato, al Teatro Verdi di Gorizia, davanti al pubblico e alle Autorità cittadine, il nuovo film documentario “Campagnuzza, storia del villaggio dell’esule di Gorizia”, tratto dal testo edito dall’ANVGD Gorizia nel 2021. Per il Giorno del Ricordo, inoltre, è stata proposta la visione del film-documentario “Antonio Santin, 'Defensor...

0 Comments
Share Post
Feb 18 2023

Cerimonie ufficiali del 10 febbraio a Udine con l’esule Giorgio Gorlato e l’ANVGD

Si moltiplicano gli eventi per il Giorno del Ricordo in Friuli Venezia Giulia. È stata la voce di Giorgio Gorlato, esule da Dignano d’Istria e socio dell’ANVGD, che con la sua tragica e diretta testimonianza ha attirato di più l’attenzione dei giovani. Erano molti gli studenti dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “C. Deganutti” riuniti al Palamostre nella prima mattinata del 10 febbraio 2023, con i professori e la dottoressa Maria Rosa Castellano, Dirigente scolastico. Gorlato ha raccontato come i titini, alla fine della guerra, hanno rapito con violenza suo padre Giovanni,...

0 Comments
Share Post
Dic 04 2022

ANVGD di Udine. Natale del Ricordo 2022 all’Oratorio della Purità e pranzo sociale

“Siete qui per la fede, come per i vostri cari dell’Istria, Fiume Dalmazia – ha detto monsignor Luciano Nobile, vicario foraneo di Udine – che ricordiamo in questa santa messa, come facevate ai tempi del compianto ingegnere Silvio Cattalini, esule di Zara, vostro presidente per tanti anni”. Poi il monsignore ha invitato i soci dell’ANVGD di Udine a cantare e pregare nell’Oratorio della Purità, sotto gli affreschi di Giovanbattista e Giandomenico Tiepolo. La funzione dell’Avvento, per tradizione, viene celebrata in suffragio dei giuliani, quarnerini e dalmati morti esuli lontani dalle...

0 Comments
Share Post
Ott 18 2022

Gorizia, Renzo Codarin rieletto Presidente Nazionale dell’ANVGD e Bruna Zuccolin nel Consiglio

Renzo Codarin è stato rieletto per acclamazione Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) al termine del congresso di Gorizia. La dottoressa Bruna Zuccolin, presidente del sodalizio a Udine entra nel Consiglio Nazionale. Il Segretario amministrativo è Alessandro Scardino ed i Probiviri sono: Claudio Fragiacomo, Andor Brakus e Massimo Codarin. Una imminente riunione del Consiglio Nazionale su ZOOM provvederà a ratificare il nuovo Esecutivo Nazionale ed i Consiglieri Nazionali Onorari. La dirigenza riconfermata il 15 ottobre 2022 ha contribuito ad aprire maggiormente l’associazione all’esterno, intercettando il crescente interesse per...

0 Comments
Share Post
Apr 25 2022

Il venerabile istriano Egidio Bullesi ricordato a Grado e a Gorizia con l’ANVGD

I dirigenti dell’ANVGD di Udine e di Gorizia hanno partecipato agli eventi dedicati al venerabile Egidio Bullesi, di Pola. Era presente Rodolfo Ziberna, sindaco di Gorizia e già presidente dell’ANVGD della città isontina. Poi c’era la professoressa Maria Grazia Ziberna, presidente dell’ANVGD di Gorizia assieme a Maria Rita Cosliani, del Consiglio direttivo. Per l’ANVGD di Udine erano presenti Bruna Zuccolin, presidente del sodalizio e Bruno Bonetti vice presidente. Domenica 24 aprile 2022 ha avuto inizio l’evento a Gorizia, presso la chiesa parrocchiale della Campagnuzza, che è la chiesa del “Villaggio dell’esule”...

0 Comments
Share Post
Feb 18 2022

Udine, inaugurato il piazzale Norma Cossetto con autorità, l’ANVGD e un tenero ricordo

È stata Paola Del Din, medaglia d’oro al valor militare, a ricordare gli anni di università trascorsi assieme a Norma Cossetto. L’occasione per farlo è stata l’inaugurazione del piazzale dedicato alla figura della laureanda istriana all’Università di Padova, violentata dal titini nel 1943 e gettata nella foiba di Villa Surani di Antignana, presso Pisino. L'evento è del giorno 11 febbraio 2022. “Voleva parlare con il professor Marchesi della sua tesi di laurea – ha detto la Del Din – perciò Norma Cossetto ha chiesto se poteva passare davanti al...

0 Comments
Share Post