Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | 2019
95
archive,paged,category,category-95,paged-2,category-paged-2,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

2019

Dic 01 2020

Udine, Natale del Ricordo 2019 all’Oratorio della Purità, con l’ANVGD

Ci voleva un prete slavo per pronunciare la parola foiba dall’altare a Udine. Lui è don Roman Pelo, ucraino, che ha celebrato la Santa Messa per quello che vien definito il Natale del Ricordo. Da destra: Bruna Travaglia Rauni, Rosalba Meneghini, Giuseppe Capoluongo e Fabiola Modesto Paulon; foto Elio Varutti Gli esuli d’Istria, Fiume e Dalmazia sono oramai ultrasettantenni, se non oltre. Molti di loro ci hanno lasciato, come l’ingegnere Silvio Cattalini, presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine dal 1972 al 2017, anno della sua morte. Da...

0 Comments
Share Post
Nov 29 2020

Presentato a Udine il libro di Guido Porro da Capodistria con l’ANVGD

C’è stato un nuovo evento il 5 aprile 2019 alle ore 17,30 in Via Poscolle n. 65 a Udine presso "Il Caffè dei Libri". Bruna Zuccolin, presidente del Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD) ha presentato il libro di Guido Porro dal titolo "Via, dobbiamo partire!", la testimonianza di un esule istriano. Alessandro Porro figlio dell’autore, ha conversato con Bruna Zuccolin, che ha anche letto alcuni brani del testo dinnanzi a un ventina di presenti. Ha presentato i due relatori il professor Elio Varutti, vicepresidente ANVGD...

0 Comments
Share Post
Nov 29 2020

Udine, ultimo saluto a Armando Delzotto, esule da Dignano d’Istria

Le esequie di Armando Delzotto, nato nel 1926 a Dignano d’Istria, si sono svolte il 22 maggio 2019 a Udine. Dopo la santa messa nella chiesa di S. Antonio di via Pracchiuso, ha parlato Manuele Ferrari, vice sindaco di Forni Avoltri (UD), ricordando l’impegno di Armando Delzotto in veste di sindaco di quel paese della Carnia dal 1990 al 1995, con la stima di tutti. Udine, Bruna Zuccolin legge l'elogio funebre al funerale di Armando Delzotto Queste sono le parole di Bruna Zuccolin, presidente dell’Anvgd di Udine, pronunciate al funerale di Armando...

0 Comments
Share Post
Nov 29 2020

Crostolada fiumana, occasione del ricordo per gli esuli a Udine

È il secondo anno che la signora Fabiola Laura Modesto Paulon organizza, a casa sua, una crostolada fiumana. Nata a Fiume nel 1928, la Fabiola è una decana del Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD). Tra i partecipanti quest’anno c’era anche suo figlio Claudio Paulon, classe 1954 ed alcuni cari vicini di casa. Ritrovarsi in forma assai semplice per far quatro ciacole in alegria è stata l’occasione per alcuni esuli, i loro diretti discendenti e, soprattutto, per vari amici loro di rinsaldare i legami con le tradizioni...

0 Comments
Share Post
Nov 29 2020

Udine, 6^ edizione del Concorso Internazionale di Composizione “Antonio Smareglia”

Si è svolta sabato 5 ottobre 2019, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, con inizio alle ore 17.30, la presentazione della sesta edizione del Concorso Internazionale di Composizione “Antonio Smareglia”. Nell'occasione si è tenuto un concerto con musiche di Antonio Smareglia - tratte dalla sua ricca produzione sia cameristica che operistica - di Francesco Malipiero, che di Smareglia fu allievo, di Ofer Ben-Amots, compositore israeliano vincitore della quarta edizione del concorso e di Jean-Pierre Deleuze, compositore belga vincitore della quinta edizione del concorso. Interpreti sono stati Giulia Della Peruta, soprano...

0 Comments
Share Post
Nov 29 2020

Preghiera dell’infoibato col sindaco Fontanini in Cimitero a Udine, ANVGD

Il 4 novembre 2019 nella chiesa del Cimitero, alle ore 10,30 Pietro Fontanini, sindaco di Udine, ha partecipato alla cerimonia religiosa per commemorare i defunti d’Istria, Fiume e Dalmazia. “Porto il saluto dell’Amministrazione comunale – ha detto Fontanini – e ringrazio il Comitato di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, perché mantiene vivo il ricordo degli esuli d’Istria, Fiume e Dalmazia fuggiti dalle violenze della guerra e dalla prevaricazione iugoslava”. Pietro Fontanini, sindaco di Udine, accanto a Elio Varutti. Al labaro: Franco Pischiutti. In seconda fila: Walter Stringaro, esule da...

0 Comments
Share Post
Nov 27 2020

Bruno Bonetti ha presentato il suo libro su Manlio Tamburlini al Caffè letterario udinese

Mercoledì 27 febbraio 2019 alle ore 20.30 c’è stata la presentazione del libro intitolato Manlio Tamburlini e l’Albergo Nazionale di Udine di Bruno Bonetti. L’affollato evento si è tenuto presso il bar Gusta'lo di via Manin 12 a Udine. Ha aperto l’incontro Maria Sabina Marzotta, presidente del Caffè Letterario Udinese. Poi ha parlato l’autore mostrando una serie articolata di diapositive in sequenza. La presentazione è stata arricchita dalla visione di rare immagini storiche della Udine anni ’20 e ’30 a cura del fotografo udinese Paolo Brisighelli. Come si legge dalla quarta di...

0 Comments
Share Post
Nov 27 2020

Il volo del Kairos, romanzo di Pecchiari, presentato alla UTE di Udine

Esule da Pola, Bruno Pecchiari ha pubblicato Il volo del Kairos nel 2018. È un romanzo sull’Istria, Quarnero e la Dalmazia carico di drammaticità e ricco di fascino. È stato presentato in varie località del Friuli Venezia Giulia con il Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD) e dalle primarie librerie regionali. Pecchiari e il suo libro sono stati ospiti del Corso di Sociologia del ricordo. Esodo giuliano dalmata, tenuto dal professor Elio Varutti, all’Università della Terza Età di Udine, in aula magna 2, lo scorso 11...

0 Comments
Share Post
Nov 27 2020

Bonetti e il suo libro Manlio Tamburlini e l’albergo Nazionale di Udine

C’è stata un’originale presentazione del libro di Bruno Bonetti intitolato Manlio Tamburlini e l’albergo Nazionale di Udine, edito da L’Orto della Cultura nel 2017. L’evento si è tenuto giovedì 20 giugno 2019 alle ore 17.30 presso il Caffè Contarena di Udine, in piazza Libertà. Organizzato dal Club UNESCO di Udine e dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD) Comitato Provinciale di Udine, l’incontro aveva il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Ha aperto la riunione la professoressa Renata Capria D’Aronco presidente Club per l’UNESCO di Udine ed è intervenuto l’ingegnere Sergio...

0 Comments
Share Post
Nov 27 2020

I Luxardo e i Degiovanni di Zara raccontati da Bonetti a Udine, con l’ANVGD

Oltre 35 persone a Udine hanno seguito la conferenza di Bruno Bonetti dal titolo: Le grandi famiglie dalmate. I Degiovanni e i Luxardo: Zara da Napoleone a Tito. L’originale incontro si è tenuto il 5 giugno 2019, alle ore 19, presso il Caffè dei Libri di via Poscolle 65, col patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Club UNESCO di Udine. Pubblico in sala. In primo piano Sergio Satti, esule da Pola. Foto di Elio Varutti Il ricercatore è stato introdotto da Bruna Zuccolin, presidente del Comitato Provinciale di...

0 Comments
Share Post