Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | Venezia
745
archive,tag,tag-venezia,tag-745,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Venezia Tag

Feb 14 2023

L’oro di Venezia, libro di Pio Baissero presentato a Udine con l’ANVGD

L’8 febbraio 2023 si è presentato a Udine, per iniziativa del Comitato Provinciale dell’ANVGD, l’ultimo libro di Pio Baissero, già docente in Istituti Tecnici e all’Università di Udine, nonché autore di varie pubblicazioni ed articoli sulla storia veneziana e dell’Alto Adriatico. L’evento si è tenuto presso l’aula magna dell’Università della Terza Età di Udine (Ute). Il titolo del libro “L’oro di Venezia”, vuole introdurci, secondo l’autore, al suo inatteso contenuto:  un viaggio alle radici del lavoro e dell’impiego del legno, strettamente legato allo sfruttamento dei boschi non solo del Dogado, del...

0 Comments
Share Post
Set 23 2022

Pranzo sociale interprovinciale con l’ANVGD di Gorizia, 2022

Come da tradizione, si è rinnovato anche quest’anno il ritrovo di esuli giuliano dalmati e loro discendenti a Gorizia il 18 settembre 2022. Il pranzo si è tenuto al ristorante “Tre Stelle”, sullo Stradon della Mainizza, per accogliere i 28 soci del Comitato Provinciale di Gorizia dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) ed altri amici delle provincie vicine. È stata la professoressa Maria Grazia Ziberna, presidente dell’ANVGD di Gorizia, con genitori di Pola e di Albona, a salutare gli invitati del simpatico incontro conviviale, allargato ad altre delegazioni dell’ANVGD,...

0 Comments
Share Post
Lug 20 2022

È mancata Maria Pia Premuda Marson, studiosa del confine orientale e socia ANVGD

A Vittorio Veneto è spirata serenamente tra l’affetto dei suoi cari Maria Pia Premuda Marson domenica 17 luglio 2022. Farmacista e donna di grande cultura, era nata a Codogné, in provincia di Treviso, il giorno 8 maggio 1927. Il funerale avrà luogo a Vittorio Veneto  (TV), in Cattedrale, venerdì 22 luglio 2022, alle ore 15,30. Era laureata in Farmacia all’Università di Perugia (2000) e in Conservazione dei Beni Culturali nell’ateneo di Udine, 2009. Autrice di varie pubblicazioni scientifiche e storiche, dal 2012 era socia dell’Accademia Ateneo di Treviso. Dal 2015 è...

0 Comments
Share Post