Antologia artistica a Venezia di Carlo Mihalich, pittore nato a Fiume
È un vedutista del Terzo millennio? Sicuramente Carlo Mihalich è un re dell’acquerello nei panorami. Molti suoi paesaggi e scorci di Venezia mi fanno venire in mente i grandi vedutisi del Settecento come Canaletto, Luca Carlevarijs, Bernardo Bellotto, Francesco Guardi o Michele Marieschi. Le opere di Mihalich, tuttavia, non si fermano alla virtuosa veduta da cartolina, pur strepitosa, come è in Canaletto e amici. Lui travalica il confine della forma. La macchia dell’acquerellata cattura l’attenzione dell’osservatore che vede una Basilica di San Marco soffusa, mistica, o un Tempio della Madonna...