Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | Mauro Tonino
234
archive,paged,tag,tag-mauro-tonino,tag-234,paged-2,tag-paged-2,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Mauro Tonino Tag

Mag 20 2023

Varutti presenta a Udine La patria perduta, libro sui profughi giuliano dalmati a Laterina

Oltre 50 persone hanno partecipato alla presentazione del libro di Elio Varutti “La Patria Perduta” mercoledì 17 maggio 2023, alle ore 18 a Udine presso “Italian Secret” Casa degli Artisti, in piazza Matteotti 18. Il sottotitolo del volume è: “Vita quotidiana e testimonianze sul Centro raccolta profughi Giuliano Dalmati di Laterina 1946-1963” (Aska edizioni, Firenze 2021). L’evento si è tenuto nell’ambito della serie “Incontro con la storia”, coordinata da Pia Molina, dell’associazione Gordineto aps, in collaborazione con Michael Pasut, che ha aperto l’incontro. Il primo intervento è stato del professore Vittorio...

0 Comments
Share Post
Mag 20 2023

Conferenza di Bruno Bonetti, vicepresidente ANVGD di Udine, su “Fiume e Mazzini” in libreria Tarantola

Giovedì 18 maggio 2023 si è tenuta a Udine, presso la libreria Tarantola, una conferenza di Bruno Bonetti, vicepresidente ANVGD di Udine, su “Fiume e Mazzini”. L’iniziativa era organizzata dalla sezione friulana “Luciano Bolis” dell’Associazione Mazziniana Italiana (AMI) in collaborazione con il Comitato provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), e con il patrocinio del Club per l’Unesco di Udine. Hanno introdotto il Presidente AMI di Udine Edi Moroso e il membro dell’esecutivo ANVGD di Udine Mauro Tonino, autore di vari volumi storici sull’argomento, che ha portato i...

0 Comments
Share Post
Mar 03 2023

Associazione Zanon Amico di Udine, testimonianze nel Giorno del Ricordo con l’ANVGD

È stato il ragionier Mario Savino, presidente dell’Associazione “Zanon Amico” di Udine ad aprire un incontro per il Giorno del Ricordo nell’aula magna dell’Istituto Tecnico “Antonio Zanon”. Savino ha accennato alla solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno dal 2004, che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata, presentando i relatori della serata, tutti componenti del Comitato Esecutivo dell’ANVGD di Udine. Ha poi avuto la parola la professoressa Mirella Roberta Ricci, collaboratrice di Pierluigi Fiorentini, Dirigente scolastico dell’Istituto Zanon, istituito nel 1866, anno dell’annessione del...

0 Comments
Share Post
Feb 27 2023

Udine, Fatovic, Satti e Meneghini nel Giorno del Ricordo al Liceo Copernico con l’ANVGD

È stato Paolo De Nardo, Dirigente scolastico del Liceo scientifico “N. Copernico” di Udine a salutare gli intervenuti in aula magna per l’ultima attività formativa riguardo al Giorno del Ricordo. Di fronte a una novantina di studenti di quattro classi quinte del Liceo delle Scienze Applicate ha voluto accennare al bisogno di dialogo e di pace che urge anche ai tempi nostri. Gli allievi erano accompagnati dai professori di Storia Paolo Vianello, Franco Fallilone e Andrea Rossi. L’evento si è svolto il 23 febbraio 2023, alle ore 11, con il...

0 Comments
Share Post
Nov 08 2022

Bonetti è intervenuto a Massa sulla Storia tormentata della Dalmazia con l’ANVGD

Sabato 5 novembre 2022, alle ore 16:00, presso Villa Cuturi, sede dell’Azienda di Promozione Turistica, in Viale Amerigo Vespucci 24 a Marina di Massa, il Comitato provinciale di Massa Carrara dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) ha organizzato una conferenza dal titolo “La storia tormentata della Dalmazia nel ‘900”. Relatore dell’incontro è stato Bruno Bonetti, vicepresidente dell’ANVGD di Udine, che ha collaborato alla realizzazione dell’evento, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Saluto di Francesco Persiani, sindaco di Massa, che ha patrocinato l’incontro del 5.11.2022 su La storia tormentata della...

0 Comments
Share Post
Ott 10 2022

Gorizia, dopo la cerimonia per Norma Cossetto, presentato Italiani dimenticati, di Mauro Tonino

L’iniziativa nazionale “Una rosa per Norma” ha visto coinvolte oltre 200 città italiane ed estere, per commemorare il 79° anniversario della morte di Norma Cossetto, la studentessa istriana barbaramente uccisa il 5 ottobre 1943 dai partigiani titini. Si ricorda che la laureanda Cossetto, di Visinada (PL), studentessa dell’Università di Padova aveva studiato, diplomandosi, al Liceo classico di Gorizia. L’ANVGD di Gorizia, in collaborazione con il Comune di Gorizia, la Lega Nazionale di Gorizia, l’Associazione Italiani di Pola e Istria – Libero Comune di Pola in Esilio, la Mailing List Histria...

0 Comments
Share Post
Ott 08 2022

Udine, Mauro Tonino ha presentato il suo libro Italiani dimenticati, con l’ANVGD

Il giorno 4 ottobre 2022, alle ore 18, a Udine è stato presentato il libro di Mauro Tonino intitolato “Italiani dimenticati. Viaggio nei drammi del confine orientale”, edito dall’Orto della Cultura nel 2021. Lo scrittore, che è socio dell’ANVGD di Udine, oltre che componente del gruppo di lavoro storico-scientifico dello stesso Comitato Provinciale del sodalizio degli esuli giuliano dalmati, è stato introdotto da Bruno Bonetti, vicepresidente dell’ANVGD di Udine. L’evento si è tenuto presso la sala convegni “Paolino d’Aquileia” in via Treppo n. 5/b a Udine, con oltre 30 partecipanti. “Porto...

0 Comments
Share Post
Feb 21 2022

L’ANVGD all’Istituto Bearzi di Udine per il Giorno del Ricordo 2022. Orazione di Tonino su Cattunar

All’Istituto “Bearzi” dei salesiani di via Don Bosco a Udine si è tenuta una conferenza a cura dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine. La scuola superiore e centro di formazione si trova nella zona di Paderno, frazione di Udine a poche centinaia di metri da dove c’erano le baracche del Villaggio metallico. Su richiesta del direttore della scuola del Bearzi, lo scrittore Mauro Tonino e Giorgio Gorlato, esule da Dignano d’Istria, ambedue soci dell’ANVGD, il giorno 16 febbraio 2022, hanno presentato agli studenti e agli insegnanti...

0 Comments
Share Post
Feb 13 2022

Mauro Tonino a Pasian di Prato con ‘Italiani dimenticati’ per il Giorno del Ricordo 2022

C’era il consigliere regionale Lorenzo Tosolini presso l’Auditorium Comunale “E. Venier” di Pasian di Prato (UD) per il Giorno del Ricordo, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine, presieduto da Bruna Zuccolin. Lo scrittore e componente del Comitato Esecutivo dell’ANVGD di Udine Mauro Tonino ha presentato il 10 febbraio 2022 a Pasian di Prato (UD) il suo recente libro, “ITALIANI DIMENTICATI”. Si riferisce alle storie e testimonianze di Italiani che hanno vissuto sulla loro pelle l’esodo dalle zone d Istria, Fiume e Dalmazia, per...

0 Comments
Share Post
Giu 08 2021

Presentato a Gorizia L’eredità del leone, libro di Fiorentin con l ‘ANVGD

C’è stata un’interessante conferenza a Gorizia per presentare il libro “L’eredità del Leone, dal Trattato di Campoformio (1797) alla Prima Guerra Mondiale (1918)” di Flavio Fiorentin, edito da Aviani & Aviani nel 2018. L’evento, secondo le norme anti-pandemia, si è tenuto nella sala dell’Oratorio della Parrocchia Madonna della Misericordia, in Via Pola n. 20, nel quartiere della  Campagnuzza dove agli inizi degli anni ’50 sorse il ”Villaggio dell’esule” per i giuliani, fiumani e  dalmati. La presentazione del libro di Fiorentin è stata organizzata il 3 giugno 2021, alle ore 15,30 dall’Associazione...

0 Comments
Share Post