C’è stato il silenzio totale quando Zaira Capoluongo, socia ANVGD, ha intonato La vecia batana nel cortile dell’Oratorio di via Montebello a Udine. “Voglio dedicare questa canzone a mia nonna Maria Millia, esule da Rovigno – ha spiegato la giovane professoressa Capoluongo – perché me l’ha insegnata lei con tanto orgoglio e me la cantava spesso quando ero bambina”. Proprio lei, Zaira, è vicepreside a Udine al 4° Istituto Comprensivo con vari centri educativi di Udine sud, tra i quali c’è la scuola media di via Pradamano dove, dal 1947...
L’affollato incontro all’Oratorio “Mons. E. Zanin” di Via Montebello è stato aperto da don Maurizio Michelutti, parroco di S. Pio X e del Cristo. Per commemorare il Giorno del Ricordo, giovedì 6 febbraio 2020, alle ore 20,30 si è parlato di Fiume, di esuli giuliano dalmati a Udine e del Campo profughi di San Sabba (TS). L’evento, rientrante nelle attività del Comune di Udine per il 10 febbraio – Giorno del Ricordo, è stato organizzato dal Circolo culturale della Parrocchia di S. Pio X e dal Comitato Provinciale di Udine...
Le più alte autorità del territorio hanno partecipato alla commemorazione del Giorno del Ricordo a Udine in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano dalmata e delle vicende del confine orientale, come recita la legge 30 marzo 2004 n. 92. L’evento, organizzato dal Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD), presieduto da Bruna Zuccolin, col patrocinio del Comune di Udine, si è svolto nella mattinata del 10 febbraio 2019. Anche la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il Club UNESCO di Udine hanno dato il loro patrocinio all’iniziativa, mentre il prefetto...