Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | don Giancarlo Brianti
107
archive,tag,tag-don-giancarlo-brianti,tag-107,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

don Giancarlo Brianti Tag

Feb 15 2022

Udine, Giorno del Ricordo al Parco Martiri delle Foibe con tante autorità, 2022

Fa rumore il Parco Martiri delle Foibe dopo 50 anni di congiura del silenzio. Ha fatto il pieno di autorità istituzionali il Giorno del Ricordo a Udine il 10 febbraio 2022. Vedere tanta gente, assessori, consiglieri comunali era il sogno dell’ingegnere Silvio Cattalini, esule da Zara e dal 1972 al 2017 presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine. L’evento patriottico e religioso, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine, in collaborazione con l’ANVGD in Via di Mezzo-Via Vincenzo Manzini, ha visto la partecipazione di...

0 Comments
Share Post
Apr 07 2021

Funerale di Silvio Cattalini, Udine

C’erano il vice sindaco Carlo Giacomello, il presidente della Provincia di Udine, onorevole Pietro Fontanini, molte altre autorità e tanta gente comune al funerale di Silvio Cattalini, esule da Zara. Le esequie sono state celebrate a Udine da monsignor Giancarlo Brianti, nella Chiesa della Beata Vergine del Carmine, in Via Aquileia, opera del 1503. È un luogo di culto famoso perché custodisce il sarcofago di Beato Odorico da Pordenone, eseguito da Filippo De Santi tra il 1331 e il 1332. Questo stesso tempio, nel 1953-1958, vide la celebrazione di decine...

0 Comments
Share Post
Feb 27 2021

Udine, ripensata Norma Cossetto al Giorno del Ricordo 2021

Nonostante la pioggia e le restrizioni negli incontri pubblici a causa della pandemia c’è stata discreta partecipazione di autorità civili e militari, oltre che di esuli al Giorno del Ricordo il 10 febbraio 2021. Al Parco Martiri delle Foibe tra i relatori che si sono succeduti, Pietro Fontanini, sindaco di Udine, ha ringraziato quanti si adoperano per commemorare le uccisioni nelle foibe perpetrate dai Titini per pulizia etnica e l’esodo patito dagli italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia. Tra le altre rappresentanze comunali c’erano Maurizio Franz, assessore alle Attività produttive, Turismo...

0 Comments
Share Post
Ott 19 2020

Trekking del Ricordo 2020 a Udine con l’ANVGD

“Grazie per questa mattinata culturale su fatti poco noti del confine orientale – ha detto una partecipante al Trekking del Ricordo a Udine – così sto vincendo la paura di uscire di casa dopo il confinamento a causa della pandemia”. Forse questo è il commento contingente più importante che sia stato raccolto il 29 agosto 2020, al termine della camminata urbana lenta con accompagnatore in lingua italiana e dialetto istro-veneto. È dal 2018 che il Comitato Provinciale dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) organizza il Trekking del Ricordo sui...

0 Comments
Share Post
Ott 14 2020

Udine, Giorno del Ricordo 2020 con autorità civili e militari

Gli squilli di tromba al Parco Martiri delle Foibe hanno segnato la commemorazione del 10 febbraio 2020. Sentirli alla cerimonia del Giorno del Ricordo era un sogno dell’ingegnere Silvio Cattalini, nato a Zara e presidente del Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD) dal 1972 al 2017. L’emozionato trombettiere Silvio Loreti, originario di Spalato, nonché socio ANVGD, ha dato il meglio di se stesso. Ciò che ha più colpito la dirigenza dell’ANVGD di Udine è stata la larga partecipazione di autorità civili e militari, oltre che di...

0 Comments
Share Post
Ott 14 2020

Udine, Parco Martiri delle Foibe, cerimonia del 10 febbraio 2019 col sindaco Fontanini

Le più alte autorità del territorio hanno partecipato alla commemorazione del Giorno del Ricordo a Udine in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano dalmata e delle vicende del confine orientale, come recita la legge 30 marzo 2004 n. 92. L’evento, organizzato dal Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD), presieduto da Bruna Zuccolin, col patrocinio del Comune di Udine, si è svolto nella mattinata del 10 febbraio 2019. Anche la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il Club UNESCO di Udine hanno dato il loro patrocinio all’iniziativa, mentre il prefetto...

0 Comments
Share Post
Ott 14 2020

Parco Vittime delle Foibe, il Prefetto di Udine chiede scusa ai profughi, 2018

Per i patimenti dell’esodo giuliano dalmata, Vittorio Zappalorto, prefetto di Udine, ha chiesto scusa ai profughi. È accaduto durante la cerimonia religioso patriottica al Parco Vittime delle Foibe, di Via Bertaldia, Via Manzini, il giorno 11 febbraio 2018, alle ore 11,45.  Udine, Parco Vittime delle Foibe, 11.2.2018 - Preghiera dell'Infoibato “Gli esuli non sono stati accolti bene – ha detto il Prefetto – eppure si trattava di italiani che avevano a cuore la loro terra da cui erano dovuti scappare”. Zappalorto nei giorni precedenti ha partecipato anche ad alcuni appuntamenti delle scuole superiori...

0 Comments
Share Post