Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | Lorenzo Salimbeni
973
archive,tag,tag-lorenzo-salimbeni,tag-973,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Lorenzo Salimbeni Tag

Mag 23 2025

Presentato “Italiani dimenticati”, di Mauro Tonino al Salone del libro di Torino, con l’ANVGD

È stata un successo di pubblico la presentazione di “Italiani dimenticati. Viaggio nei drammi del Confine Orientale ”, di Mauro Tonino al Salone del libro di Torino. L’evento si è tenuto domenica 18 maggio 2025, alle ore 10:30, nello Stand dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) e del Centro di Documentazione Multimediale della cultura giuliana, istriana, fiumana e dalmata di Trieste (CDM), nel Padiglione Oval / T110-U109.  Ha introdotto la discussione Lorenzo Salimbeni (ANVGD nazionale), oltre all’autore è intervenuta Bruna Zuccolin, presidente dell’ANVGD di Udine, per coordinare l'incontro e dialogare...

0 Comments
Share Post
Set 29 2024

Anche l’ANVGD di Udine alla Corsa del Ricordo di Basovizza 2024 a Trieste

C’era pure Giuseppe D’Anzul alla Corsa del Ricordo di Basovizza. Era in pista come l’anno scorso l’atleta socio del Comitato Provinciale di Udine, dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD). Il suo tempo è stato di 54' 14''. Come nel 2023 a metà classifica circa. In una fresca giornata di sole domenica 29 settembre 2024 sul Carso triestino, con centro nevralgico nell’area del Monumento nazionale della Foiba di Basovizza, si è svolta la tradizionale tappa di Trieste dell’edizione 2024 della Corsa del Ricordo, gara di 10 km dove i partecipanti...

0 Comments
Share Post
Mag 16 2023

A Udine il ricordo delle penne nere istriane, fiumane e dalmate che non ci sono più

“Udine e tutto il Friuli Venezia Giulia sono stati in questi giorni pacificamente invasi dalle penne nere – ha scritto Lorenzo Salimbeni, responsabile della comunicazione dell’ANVGD nazionale - giunte a migliaia da tutta Italia in occasione del 94° raduno annuale dell’Associazione Nazionale Alpini (11-14 maggio 2023). È stata quindi un’occasione per rinsaldare il profondo legame tra gli alpini e questa regione del confine orientale, non solo con riferimento alle vicende belliche o al gran numero di soldati di questo corpo da qui provenienti. Significative cerimonie hanno ad esempio ricordato il generoso...

0 Comments
Share Post