Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | Giorgio Conighi
606
archive,tag,tag-giorgio-conighi,tag-606,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Giorgio Conighi Tag

Gen 14 2025

Museo del Risorgimento, visita con l’ANVGD su Irredentisti giuliani nella Grande guerra a Udine

Grande interesse al Museo del Risorgimento di Udine per la visita guidata dal titolo “Irredentisti di Fiume, Gorizia, Pola e Trieste volontari nella Grande guerra a Udine” a cura del professore Elio Varutti, del Consiglio Esecutivo dell’ANVGD di Udine. L’incontro, introdotto dal dottor Fabio Franz, conservatore del Museo stesso, si è tenuto alle ore 10.30 di sabato 11 gennaio 2025 con partenza dall’atrio del Castello. È stato il dottor Bruno Bonetti, vice presidente dell’ANVGD di Udine, a portare il saluto di Bruna Zuccolin, presidente del sodalizio medesimo, impegnata altrove. “Questa importate...

0 Comments
Share Post
Nov 12 2024

Udine, Sulle tracce della Grande guerra e degli irredentisti col Liceo Stellini, 2024

C’era tanto interesse per i 25 allievi della classe 1^C del Liceo classico “J. Stellini”, accompagnati dalla professoressa Maria Elena Roselli della Rovere, di Storia e Geografia. La scolaresca ha partecipato all’attività di Trekking urbano sui luoghi della Grande Guerra e degli irredentisti, organizzata dall’ANVGD, il 6 novembre 2024 secondo le tappe indicate qui di seguito. Il 9 novembre è stata la volta della classe 1^A, per 18 alunni, seguiti nell’itinerario storico dalla professoressa Elisabetta Gini, di Storia e Geografia. I 21 studenti della classe 1^B, infine, accompagnati dalla professoressa...

0 Comments
Share Post
Ago 21 2024

Riccardo Frassetto, giurato di Ronchi, dall’Impresa di Fiume al Vittoriale degli Italiani

Con origini trevigiane di Crocetta del Montello, luogo natio della famiglia, Riccardo Frassetto nacque a Roma nel 1893. Fu tenente dei Granatieri di Sardegna nella Grande Guerra quando riportò tre ferite. Finita la guerra, i Granatieri furono occupati a presidiare Fiume, nell’ambito della missione interalleata che vigilò sulla sicurezza della città contesa tra Italia e neonato Regno dei Serbi, Croati e Sloveni. Nella città del Quarnaro già dal 30 ottobre 1918 il Consiglio nazionale italiano, appellandosi al diritto di autodeterminazione dei popoli, proclamò l’unione di Fiume alla madrepatria, l’Italia. Fiume...

0 Comments
Share Post
Mar 20 2024

Udine, Successo al Trekking della Grande guerra e degli Irredentisti, col Mulino a Nord Est

In occasione del Giorno del Ricordo Laura Stringari, presidente dell’Associazione Mulino a Nord Est ha presentato a Udine la “Camminata sui luoghi della Grande guerra e degli Irredentisti” per rimembrare i fatti storici del periodo 1915-1918. L’evento si è tenuto sabato 16 marzo 2024, alle ore 10,30 partendo dai Giardini Ricasoli, col patrocinio del Club UNESCO di Udine e la collaborazione del Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD). Ha avuto la parola Daniela Conighi, del Consiglio Direttivo del Mulino a Nord Est e socia dell’ANVGD, per...

0 Comments
Share Post
Mar 10 2023

Il Liceo Percoto di Udine al Trekking della Grande guerra e degli irredentisti con l’ANVGD

Si è svolto il 4 marzo 2023 il Cammino sui luoghi della Grande Guerra e degli Irredentisti con la classe 5^ DU del Liceo delle Scienze Umane “C. Percoto” di Udine. Le 19 studentesse erano accompagnate dalle professoresse Beatrice Danielis (Italiano e Storia) e Antonella Napolitano (Latino). Ha svolto il ruolo di cicerone il professore Elio Varutti, del Comitato di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), cui la scolaresca ha rivolto molte domande per un’attività formativa avallata dalla dottoressa Gabriella Zanocco, Dirigente scolastico del Liceo Percoto. All’inizio del percorso...

0 Comments
Share Post
Mar 31 2022

Udine, Liceo Percoto. Trekking sui luoghi della Grande guerra e degli irredentisti con l’ANVGD

È stato un itinerario virtuale, a causa del maltempo. Nell’ambito delle attività didattiche di Storia per la classe 5^BU del Liceo delle Scienze Umane “C. Percoto” di Udine con la professoressa Paola Quargnolo il 31 marzo 2022 si è svolta una lezione in aula magna. Gabriella Zanocco, il Dirigente scolastico, volentieri ha approvato l’iniziativa di Trekking urbano sui luoghi della Grande Guerra e degli irredentisti. Il professor Elio Varutti, storico e membro del direttivo dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) di Udine, ha illustrato con diapositive le vie della città...

0 Comments
Share Post
Dic 03 2021

Udine, Camminata sui luoghi della Grande guerra e degli irredentisti con l’ANVGD

Nell’ambito del progetto Calendario civile, di cui è referente la professoressa Chiara Fragiacomo, si è svolta un’originale attività didattica all’aperto e in modo digitale per cinque classi del Liceo classico “Jacopo Stellini” di Udine. Luca Gervasutti, il Dirigente scolastico, volentieri ha approvato l’iniziativa didattica. Gli studenti delle classi 1^C, 2^A, 2^B, 2^C e 2^E, accompagnati dai loro docenti, hanno partecipato all’attività di Trekking urbano sui luoghi della Grande Guerra e degli irredentisti secondo gli appuntamenti qui riportati per un totale di oltre 110 allievi. Udine, Liceo classico "J. Stellini", 29 novembre...

0 Comments
Share Post