Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | Bruna Zuccolin
101
archive,tag,tag-bruna-zuccolin,tag-101,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Bruna Zuccolin Tag

Nov 20 2023

Successo a Pozzuolo del Friuli sui temi dell’esodo giuliano dalmata e il Campo di Laterina

C’è stato un grande interesse e tante domande da parte dei numerosi presenti. La conferenza con diapositive era a cura del professore Elio Varutti che ha trattato de “L’esodo giuliano dalmata in Friuli Venezia Giulia e il Campo di Laterina (AR)”. L’evento si è tenuto nella sala della Biblioteca comunale di Pozzuolo del Friuli (UD) alle ore 15 del 16 novembre 2023. Ha aperto l’incontro Daniela Orciuolo, referente del gruppo “A Mente Aperta”, di Pozzuolo del Friuli, attiva con Paola Mularo e Rossella Vorano. “Sono oltre otto anni – ha detto...

0 Comments
Share Post
Nov 16 2023

Cerimonia per i defunti giuliano dalmati in Cimitero con l’ANVGD di Udine, 2023

Si legge su «L’Arena di Pola» del 24 febbraio 1990: “È  stato solennemente scoperto a Udine, all’ingresso del cimitero centrale, un monumento che si compone di una lastra in pietra di Aurisina (alta m 2.50, larga m 1.25, e con cm. 8 di spessore) sulla quale sono applicate le fusioni in bronzo di due figure umane legate per i polsi che precipitano in un abisso, ma come se anelassero al cielo, lo stemma dell’ANVGD e la scritta ‘Ai fratelli giuliani e dalmati caduti nel nome d’Italia’. Allo scoprimento del cippo...

0 Comments
Share Post
Nov 08 2023

Giuseppe D’Anzul, ANVGD Udine, alla Corsa del Ricordo di Trieste

È tornata domenica 5 novembre 2023 la "Corsa del Ricordo", gara con percorso intorno alla Foiba di Basovizza che si svolge da qualche anno in varie sedi in tutta Italia. È curata dal Comitato "Trieste Corre" assieme al Comitato Regionale Fvg ASI, l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), la Lega Nazionale e con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, attraverso il marchio “loSonoFvg”. La Corsa del Ricordo, nata nel 2014 e disputatasi a Trieste per la prima volta nel 2017, vuole ricordare attraverso lo strumento aggregativo dello...

0 Comments
Share Post
Ott 18 2023

Inaugurato il Corso di “Sociologia del ricordo. Esodo giuliano dalmata” alla UTE di Udine

È iniziato il 16 ottobre 2023 con i saluti della dottoressa Bruna Zuccolin, presidente del Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) il Corso di “Sociologia del ricordo. Esodo giuliano dalmata” alla Università della Terza Età (UTE) di Udine; è il 6° anno di attività didattica per questi temi così a lungo sottaciuti dalla cortina del silenzio. “Sono lieto di portare il saluto ufficiale di Bruna Zuccolin, occupata all’estero, e il suo apprezzamento a nome del Comitato per questo Corso che continua con successo da molti anni...

0 Comments
Share Post
Ott 08 2023

Giuseppina Mellace a Udine col suo libro per Norma Cossetto con l’ANVGD

È stata la dottoressa Bruna Zuccolin, presidente dell’ANVGD di Udine a volere un evento per ricordare Norma Cossetto, giovane istriana rapita, stuprata e gettata nella foiba di Villa Surani da 17 partigiani titini il 4 ottobre 1943. Così è stata organizzata la presentazione del libro  “Il quadro di Norma, storia di una ragazza travolta dagli eventi della seconda guerra mondiale e dalla crudeltà degli uomini”, Edicusano, Roma  2020, alla presenta dell’autrice Giuseppina Mellace. L’evento, sotto l’egida del Club UNESCO di Udine e col sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, si...

0 Comments
Share Post
Ott 06 2023

Gita alternativa in Istria tra uliveti e boschi della Serenissima

Come tutti sanno, l’Istria è una delle località di vacanza meglio conosciuta da turisti italiani e stranieri perché possiede un mare stupendo, città costiere che sono gioielli di storia incastonati nel tempo, ma ormai attrezzate per far vivere al meglio del comfort il visitatore a qualunque livello, nonostante i recenti rincari. Il turismo di massa, fenomeno non sempre gradevole, la fa ormai da padrone, soprattutto nella stagione estiva. Esiste però anche un’altra dimensione dell’Istria, quella più silenziosa e profonda che rischia di venire  dimenticata. Proprio questa dimensione, meno battuta ma più...

0 Comments
Share Post
Ott 03 2023

A Gorizia raduno di dirigenti ANVGD con quelli di Udine, 2023

Si è rinnovato, come da consuetudine, anche quest’anno il ritrovo di dirigenti ed esuli giuliano dalmati con i loro discendenti a Gorizia il 1° ottobre 2023. Il pranzo si è tenuto al ristorante “Tre Stelle”, sullo Stradon della Mainizza, per accogliere oltre 20 soci del Comitato Provinciale di Gorizia dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) ed altri amici della provincia di Udine. È stata la professoressa Maria Grazia Ziberna, presidente dell’ANVGD di Gorizia, con genitori di Pola e di Albona, a salutare gli invitati del simpatico incontro conviviale, allargato...

0 Comments
Share Post
Set 30 2023

Giuliano dalmati famosi, lezione di Bruno Bonetti a Udine con l’ANVGD

“De lui, no savevo”. “De ela, no savevo”. Queste erano le frasi pronunciate sottovoce dal pubblico presente alla conferenza di Bruno Bonetti sul tema: “Istriani, Fiumani e Dalmati famosi”. L’innovativo evento ha avuto il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il patrocinio del Club UNESCO di Udine. Si è tenuto mercoledì 27 settembre 2023 alle ore 17 nell’aula magna dell’Università della Terza Età (UTE) “P. Naliato” di Udine. La lezione di Bonetti ha fatto da prolusione al Corso di “Sociologia del Ricordo. Esodo giuliano dalmata” tenuto dal professor Elio...

0 Comments
Share Post
Giu 22 2023

Assemblea del Comitato ANVGD di Udine con Codarin, Zuccolin e Giugovaz

Preceduta dal pranzo sociale, con menu istriano dalmata presso la “Osteria 51”, si è svolta il 16 giugno 2023, l’assemblea dei soci del Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD). Ha aperto i lavori dell’incontro Bruna Zuccolin, presidente del sodalizio di Udine, ringraziando per la partecipazione i soci d’Istria, Fiume e Dalmazia e i loro discendenti. Era presente il Presidente nazionale Renzo Codarin, che ha portato il suo saluto, ragguagliando i presenti sullo stato dell’Associazione, sulla sua ricca attività ed esprimendo il plauso per le numerose iniziative...

0 Comments
Share Post
Giu 08 2023

Insigniti dal presidente Mattarella due soci dell’ANVGD di Udine, Fatovic e Quattrocchi

Grande soddisfazione è stata espressa da Bruna Zuccolin, presidente dell’ANVGD di Udine e dall’intero Consiglio Esecutivo, per le onorificenze ricevute da due soci del sodalizio lo scorso 2 giugno 2023. In occasione della festa della Repubblica, Massimo Marchesiello, prefetto di Udine, ha consegnato presso la Prefettura, in via Pracchiuso,  ben 19 benemerenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Tra gli insigniti, in qualità di “ufficiali”, ci sono appunto due noti soci ANVGD: il professore Emilio Fatovic, presidente dell’Università Popolare di Trieste e il dottor Antonello Quattrocchi, Presidente della Federazione Italiana...

0 Comments
Share Post