Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | Università Popolate TS
348
archive,tag,tag-universita-popolate-ts,tag-348,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Università Popolate TS Tag

Ott 26 2022

RECENSIONE AL LIBRO DI BOLZONI INTITOLATO: HO INCONTRATO NORMA COSSETTO

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una recensione di Carlo Cesare Montani, esule di Fiume, al libro di Aberto Bolzoni, intitolato “Ho incontrato Norma. Il mio percorso verso Norma Cossetto”, del 2021. Siamo onorati di pubblicare, inoltre in copertina qui sopra, nel presente articolo, un’immagine inedita della martire istriana all’età di 19 anni, quando frequentava l’Università di Padova; la fotografia originale è stata donata da Licia Cossetto, sorella di Norma, alla signora Laura Brussi, esule di Pola. Il libro di Bolzoni è dedicato a tutte le donne che nella loro vita sono...

0 Comments
Share Post
Mag 22 2022

Udine. Presentato il primo volume Chiudere il cerchio, di Guido Rumici con l’ANVGD

La presentazione di un libro può provocare delle grandi emozioni? Sì, è successo a Udine per il libro intitolato “Chiudere il cerchio. Memorie giuliano dalmate”, di Guido Rumici. Lo ha detto un commosso Emilio Fatovic, nato a Zara, presidente dell’Università popolare di Trieste. “Nelle pagine di questo testo – ha detto Fatovic, nel dibattito seguito alle letture del libro – leggo dell’internamento dei goriziani nel 1915, come accadde a mia madre, che finì nel Campo di Černovice, in Cecoslovacchia, poi affrontò un altro esodo dopo la seconda guerra mondiale, venendo...

0 Comments
Share Post
Nov 23 2020

Università Popolare di Trieste col libro della Glavočić e le caricature di Lenski

Il 23 settembre 2019, alle ore 18.00, nella sede espositiva dell’Università Popolare di Trieste, in via Torrebianca 22, si è tenuta la presentazione del libro “Le belle arti tra le due guerre a Fiume (1920 – 1940)” di Daina Glavočić, a cura di Rodolfo Segnan, Mario Simonovich e della stessa autrice. Sono intervenuti, inoltre, i critici d’arte Marianna Accerboni e Marco Puntin. In tale occasione è stata inaugurata la mostra di caricature “Personaggi fiumani” di Riccardo Lenski. Si tratta di una selezione di sessanta immagini di fiumani, che popolano il mondo...

0 Comments
Share Post