Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | Emilio Fatovic
382
archive,tag,tag-emilio-fatovic,tag-382,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Emilio Fatovic Tag

Dic 02 2024

Natale del Ricordo 2024 in Duomo a Udine e pranzo sociale dell’ANVGD al ristorante Italia

“Nella messa di oggi ricordiamo i fratelli d’Istria, Fiume e Dalmazia e il loro esodo – ha detto monsignor Luciano Nobile, vicario foraneo di Udine – ricordiamo poi la tragedia delle foibe, che fu per troppo tempo nascosta forse per convenienza politica. Ricordiamo questi fratelli come ai tempi dell’ingegnere Silvio Cattalini, esule di Zara, vostro presidente per tanti anni”. Poi il monsignore ha invitato i soci dell’ANVGD di Udine e gli altri fedeli a cantare e pregare nel Duomo di Udine. La funzione dell’Avvento, per tradizione, viene celebrata in suffragio...

0 Comments
Share Post
Apr 29 2024

Zara addio. Emilio Fatovic racconta l’esilio nel Campo profughi di Udine ed altri 5 siti, 1957

È una testimonianza incredibile quella del professore Emilio Fatovic, nato a Zara nel 1948 e componente del Comitato Esecutivo dell’ANVGD di Udine. “Mia madre, io e mia sorella, tutti di Zara,eravamo in ferie dalla nonna a Gorizia con passaporto jugoslavo, cosa rara per quei tempi – ha detto Fatovic – il 30 agosto 1957 la mamma chiese asilo politico alla questura di Gorizia”. Si ricorda che il capofamiglia a Zara, di nome Emilio pure lui, ebbe “un alterco con un commissario popolare e alla fine della baruffa ghe dise che...

0 Comments
Share Post
Feb 17 2024

Folla e pioggia al Giorno del Ricordo 2024 col Comune di Udine, labari vari e l’ANVGD

Sabato 10 febbraio 2024 è stato un affollato ‘Giorno del Ricordo’, nonostante la pioggia. La cerimonia ufficiale si è svolta come di consueto al Parco Martiri delle Foibe, a Udine in via Bertaldia angolo Via Manzini. Come da programma alle ore 11 c’è stata la benedizione del Cippo commemorativo da parte di don Giancarlo Brianti, la lettura della preghiera dell’infoibato, e deposizione di una corona di alloro alla presenza di numerose Autorità civili e militari. “Il ricordo è garanzia di libertà non è solo un atto storico, ma morale – ha...

0 Comments
Share Post
Giu 08 2023

Insigniti dal presidente Mattarella due soci dell’ANVGD di Udine, Fatovic e Quattrocchi

Grande soddisfazione è stata espressa da Bruna Zuccolin, presidente dell’ANVGD di Udine e dall’intero Consiglio Esecutivo, per le onorificenze ricevute da due soci del sodalizio lo scorso 2 giugno 2023. In occasione della festa della Repubblica, Massimo Marchesiello, prefetto di Udine, ha consegnato presso la Prefettura, in via Pracchiuso,  ben 19 benemerenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Tra gli insigniti, in qualità di “ufficiali”, ci sono appunto due noti soci ANVGD: il professore Emilio Fatovic, presidente dell’Università Popolare di Trieste e il dottor Antonello Quattrocchi, Presidente della Federazione Italiana...

0 Comments
Share Post
Feb 27 2023

Udine, Fatovic, Satti e Meneghini nel Giorno del Ricordo al Liceo Copernico con l’ANVGD

È stato Paolo De Nardo, Dirigente scolastico del Liceo scientifico “N. Copernico” di Udine a salutare gli intervenuti in aula magna per l’ultima attività formativa riguardo al Giorno del Ricordo. Di fronte a una novantina di studenti di quattro classi quinte del Liceo delle Scienze Applicate ha voluto accennare al bisogno di dialogo e di pace che urge anche ai tempi nostri. Gli allievi erano accompagnati dai professori di Storia Paolo Vianello, Franco Fallilone e Andrea Rossi. L’evento si è svolto il 23 febbraio 2023, alle ore 11, con il...

0 Comments
Share Post
Mag 22 2022

Udine. Presentato il primo volume Chiudere il cerchio, di Guido Rumici con l’ANVGD

La presentazione di un libro può provocare delle grandi emozioni? Sì, è successo a Udine per il libro intitolato “Chiudere il cerchio. Memorie giuliano dalmate”, di Guido Rumici. Lo ha detto un commosso Emilio Fatovic, nato a Zara, presidente dell’Università popolare di Trieste. “Nelle pagine di questo testo – ha detto Fatovic, nel dibattito seguito alle letture del libro – leggo dell’internamento dei goriziani nel 1915, come accadde a mia madre, che finì nel Campo di Černovice, in Cecoslovacchia, poi affrontò un altro esodo dopo la seconda guerra mondiale, venendo...

0 Comments
Share Post
Feb 16 2022

L’ANVGD di Udine per il Giorno del Ricordo a Cividale

È stato un Giorno del Ricordo quello di Cividale del Friuli (UD) dedicato alla cultura in senso lato. L’evento del 12 febbraio 2022, organizzato dall’Amministrazione comunale, ha visto la collaborazione dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine. C’è stata la presentazione del libro "Italiani dimenticati", di Mauro Tonino, scrittore e membro dell’ANVGD. L’incontro ha avuto un ottimo successo con una folta presenza di pubblico molto partecipe ed interessato. L’onorevole Roberto Novelli, vicesindaco della città, ha annunciato che il Comune intende installare un cippo in memoria delle vittime delle...

0 Comments
Share Post
Dic 17 2020

Gli appunti di Stipe, libro di Fornasaro presentato a Zara alla Comunità degli italiani

I temi del dialogo e della pace sono stati al centro dell’attenzione di un convegno svoltosi a Zara il 10 novembre 2018 presso la Comunità degli italiani. Ha aperto i lavori dell’incontro Rina Villani, presidente della Comunità degli Italiani di Zara, dicendo che “questa sera verrà presentato un libro del dialogo, per parlarsi, per capirsi e mantenere vive le culture dell’Adriatico orientale”. La Villani poi ha dato la parola a Bruna Zuccolin, presidente del Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), rappresentante anche dell’ERAPLE di Udine. Zuccolin...

0 Comments
Share Post
Dic 01 2020

Udine, Natale del Ricordo 2019 all’Oratorio della Purità, con l’ANVGD

Ci voleva un prete slavo per pronunciare la parola foiba dall’altare a Udine. Lui è don Roman Pelo, ucraino, che ha celebrato la Santa Messa per quello che vien definito il Natale del Ricordo. Da destra: Bruna Travaglia Rauni, Rosalba Meneghini, Giuseppe Capoluongo e Fabiola Modesto Paulon; foto Elio Varutti Gli esuli d’Istria, Fiume e Dalmazia sono oramai ultrasettantenni, se non oltre. Molti di loro ci hanno lasciato, come l’ingegnere Silvio Cattalini, presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine dal 1972 al 2017, anno della sua morte. Da...

0 Comments
Share Post
Nov 27 2020

Le nuove cariche sociali dell’ANVGD di Udine, 2019-2021

Abbiamo il piacere di informare che nel corso dell’Assemblea dei Soci del Comitato Provinciale di Udine dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) del giorno 23 febbraio 2019, è stato eletto il nuovo Esecutivo Provinciale per il triennio 2019-2021. C’è stata la gradita riconferma di Bruno Bonetti, Franco Fornasaro, Fulvio Pregnolato, Barbara Rossi, Sergio Satti, Bruna Travaglia, Elio Varutti e Bruna Zuccolin. I nuovi eletti sono: Alessandra Casgnola, Emilio Fatovic, Rosalba Meneghini, Mauro Tonino. Nella prima seduta del neo costituito Comitato Provinciale del giorno 23 febbraio 2019 sono stati riconfermati: Bruna Zuccolin,...

0 Comments
Share Post