Search:
Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - Comitato Udine | APO
155
archive,tag,tag-apo,tag-155,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-2.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,transparent_content,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

APO Tag

Giu 27 2021

A Udine la Biblioteca ‘Del Din’ festeggia 10 anni di attività, Associazione Partigiani Osoppo Friuli

È stato il sindaco di Udine, on. Pietro Fontanini, ad aprire la cerimonia nel prezioso luogo di ricerca e di cultura aperto al pubblico. Ha parlato anche Roberto Volpetti, presidente dell’Associazione Partigiani Osoppo Friuli nella sede di Piazza I Maggio, 16. L’anniversario è stato ricordato il 28 maggio 2021. Per l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD), Comitato Provinciale di Udine, era presente l'arch. Franco Pischiutti, su delega della Presidente Bruna Zuccolin. La Biblioteca, intitolata al partigiano Renato Del Din, non mira alla conservazione museale dei ricordi, ma alla fruibilità e alla...

0 Comments
Share Post
Nov 21 2020

Nogaredo di Corno, memorial Partigiani Osoppo, con l’ANVGD di Udine

La cerimonia di commemorazione dei Patrioti della Associazione Partigiani Osoppo (APO) del Comune di Coseano (UD) e territori limitrofi, appartenenti alla Brigata Osoppo-Friuli della  Sezione Provinciale di Udine, si è svolta Sabato 10 ottobre 2020 al Cimitero di Nogaredo di Corno e Barazzetto. L’evento, originariamente previsto per il 3 ottobre, era stato rinviato per avverse condizioni atmosferiche. Prima della cerimonia ufficiale, una Delegazione del Comitato Osoppo della Sezione di Udine, con il presidente – dott. Roberto Volpetti – ha deposto una corona d’alloro sul cippo che ricorda il martire Osovano -...

0 Comments
Share Post
Ott 16 2020

Udine, Istituto Stringher, onorificenza a Valoppi nel Giorno del Ricordo col prefetto

Il signor Silvano Valoppi, nipote di Michele, un contadino di Gradisca di Sedegliano, prelevato dai partigiani nel 1944 e poi scomparso ha ricevuto da Angelo Ciuni, prefetto di Udine, un attestato e una medaglia. In occasione del Giorno del Ricordo all’Istituto “B. Stringher” di Udine, presentato dalla professoressa Elisabetta Marioni, docente di Storia, c’è stata la consegna della benemerenza solenne da parte del Presidente della Repubblica. Lo straordinario evento si è svolto martedì 11 febbraio 2020 presso la sede principale di via Mons. Nogara. L’Auditorium della scuola alberghiera, commerciale e turistica...

0 Comments
Share Post